Fornitore Offresi 2025
Processi di produzione dell’acciaio speciale: il Rottame

Importanza della selezione del rottame
La selezione del rottame è di fondamentale importanza perché permette di controllare la presenza di elementi indesiderati come ad esempio il Fosforo . Ridurre questi elementi durante le successive fasi di affinazione è molto dispendioso, ed è quindi preferibile minimizzarne la presenza fin dall’inizio. Inoltre, una corretta selezione del rottame aiuta a ottenere una composizione chimica più vicina a quella desiderata, riducendo la necessità di aggiungere ulteriori elementi di lega.


Composizione chimica del rottame
Il rottame utilizzato deve avere una composizione chimica compatibile con quella dell’acciaio da produrre. Questo non solo migliora l’efficienza del processo di produzione, ma contribuisce anche a ridurre i costi, poiché minimizza la quantità di elementi di lega da aggiungere per raggiungere la composizione finale desiderata.
Selezione e controllo del rottame
I processi di produzione dell'acciaio speciale - Il Rottame: conlusione.
La selezione del rottame è una fase fondamentale nella produzione dell’acciaio speciale delle Deutsche Edelstahlwerke (DEW), acciaieria da noi rappresentata. Un’attenta selezione e controllo del rottame garantiscono che l’acciaio prodotto sia di altissima qualità, conforme alle specifiche tecniche richieste e adatto a una vasta gamma di applicazioni industriali. Questo approfondimento è solo l’inizio di una serie di articoli che esploreranno ogni fase della produzione dell’acciaio speciale.