Skip to content
CONTATTACI +39 030 826069

Elementi di Lega: il Manganese

Il Manganese (Mn) è un metallo di transizione lucente, di colore grigio-argenteo simile a quello del ferro, molto duro e fragile, somigliando in questo al Cromo. Con un numero atomico pari a 25 nella tavola periodica, il Manganese è un elemento essenziale per la produzione degli acciai speciali. Grazie al suo effetto fortemente austenitizzante, già a partire da un contenuto del 12% può creare strutture austenitiche a temperatura ambiente.

Elementi di lega: manganese. Elemento fondamentale per gli acciai speciali
Immagine rappresentativa del Manganese (Mn).

Scheda dell'Elemento di Lega Manganese

La scheda dell'elemento fornisce una panoramica dettagliata delle proprietà chimiche e fisiche del Manganese (Mn), evidenziando il suo contributo agli acciai.

Proprietà e Influenza del Manganese

  • Presenza naturale negli Acciai: Il Manganese è presente in tutti gli acciai come risultato del processo produttivo, con livelli comuni intorno allo 0,3-0,4%. Per essere considerato un acciaio al Manganese, il contenuto deve superare lo 0,8-1,0%.
  • Effetto Austentizzante: Come il Nichel, il Manganese ha un forte effetto austenitizzante, contribuendo alla formazione di strutture austenitiche a temperatura ambiente.
  • Temprabilità: Il Manganese favorisce l’abbassamento dei punti critici al riscaldo – permettendo quindi una diminuzione delle temperature di ricottura e di tempra – la riduzione della velocità critica di raffreddamento – con conseguente aumento della penetrazione di tempra – e la diminuzione delle deformazioni di tempra.
  • Resistenza alla Trazione: Ogni punto percentuale di Manganese aumenta la resistenza a trazione di circa 100 N/mm².
  • Conducibilità Termica: La presenza di Manganese riduce la conducibilità termica, rendendo fondamentale adottare precauzioni durante il riscaldamento e il raffreddamento di acciai contenenti alte percentuali di Manganese. In particolare, per pezzi di grandi dimensioni o geometria complessa, è importante evitare disuniformità di temperatura che potrebbero causare rotture, specialmente in acciai ad alto tenore di Carbonio.

Precauzioni nell'Utilizzo

  • Rispetto delle Geometrie Complesse: la presenza del manganese comporta una diminuzione della conducibilità termica, motivo che rende necessario adottare molte precauzioni quando si riscaldano e raffreddano acciai in cui è presente, al fine di evitare eccessive disuniformità di temperatura in sezione soprattutto su pezzi di geometria complessa o di grosse dimensioni, che possono portare facilmente a rotture in acciai ad alto tenore di carbonio.
  • Applicazioni Specifiche: Gli acciai al Manganese trovano applicazione in ambiti che richiedono alta resistenza a trazione e strutture stabili a temperature variabili.

Il Manganese: Conclusione

Il Manganese (Mn) è un elemento spesso presente negli acciai, con un effetto significativo sulle proprietà meccaniche, la temprabilità e la stabilità strutturale. Presso Bonomi Acciai, rappresentanti di Swiss Steel Group, ci impegniamo a fornire acciai speciali di alta qualità per garantire prestazioni e affidabilità in ogni settore.

Vuoi un approfondimento?

Contatta il nostro ufficio tecnico:

Compila il form:

Enrico Prati

Enrico Prati

Technical Manager

+ 39 030 826069

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    Vuoi un approfondimento?

    Enrico Prati

    Enrico Prati

    Technical Manager

    + 39 030 826069

    Oppure compila il form:

      Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

      Torna su