Skip to content
CONTATTACI +39 030 826069

Elementi di Lega: il Cobalto

Il Cobalto è un metallo noto per la sua capacità di migliorare le proprietà degli acciai speciali. Questo elemento è largamente utilizzato negli acciai super-rapidi, nonché in quelli destinati alla lavorazione a caldo.

Elementi di lega: cobalto. Elemento fondamentale per gli acciai speciali
Una Fotografia rappresentativa del Cobalto (Co) nella sua forma elementare, che evidenzia il caratteristico aspetto blu-grigiastro del metallo.

Scheda dell'Elemento di Lega Cobalto

La scheda dell'elemento presenta informazioni dettagliate sul Cobalto (Co).

Proprietà e Influenza del Cobalto

Il Cobalto (Co) si distingue dagli altri elementi di lega per le sue proprietà uniche, che lo rendono importante negli acciai ad alte prestazioni.

Effetti principali:

  1. Resistenza al rinvenimento:
    • Il Cobalto contribuisce a mantenere stabili le proprietà meccaniche degli acciai, anche a seguito di tempi di permanenza
  2. Conducibilità termica:
    • Il Cobalto favorisce una migliore dissipazione del calore, trovando quindi impiego negli acciai per applicazioni ad alta temperatura.
  3. Temprabilità:
    • A differenza di altri elementi di lega, il Cobalto aumenta la velocità critica di raffreddamento, riducendo la temprabilità. Sebbene non formi carburi, ha il vantaggio però di rendere più stabile la martensite e di contribuire quindi a incrementare la resistenza al rinvenimento e favorire la conducibilità termica alle alte temperature.
Applicazioni principali:
  • Utilizzo negli super-rapidi.
  • Acciai per lavorazioni a caldo e per impieghi ad alte temperature.
  • Realizzazione di magneti permanenti, grazie all’incremento di parametri come l’induzione massima, la permeabilità magnetica e la forza coercitiva.

Effetto del Cobalto sulla resistenza al rinvenimento

Elementi di lega: cobalto. Diagramma di rinvenimento dell'elemento di lega indispensabili per gli acciai speciali
Diagrammi di rinvenimento del BA80 e del BA40: si osserva come la resistenza al rinvenimento alle alte temperature (a 600°C) sia superiore nel BA40, grazie alla presenza del 3% di Cobalto (Co), assente nel BA80.

Il Cobalto: Conclusione

Il Cobalto è un elemento di lega utile per migliorare la stabilità della martensite e incrementare la resistenza al rinvenimento. Queste proprietà lo rendono indispensabile per applicazioni industriali complesse e settori tecnologicamente avanzati. Presso Bonomi Acciai, rappresentanti del Swiss Steel Group, ci impegniamo a fornire anche acciai speciali contenenti Cobalto per garantire prestazioni superiori nelle condizioni più esigenti.

Vuoi un approfondimento?

Contatta il nostro ufficio tecnico:

Compila il form:

Enrico Prati

Enrico Prati

Technical Manager

+ 39 030 826069

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    Vuoi un approfondimento?

    Enrico Prati

    Enrico Prati

    Technical Manager

    + 39 030 826069

    Oppure compila il form:

      Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

      Torna su