Bonomi Acciai alla Fastener Fair Global 2025: Focus sull'acciaio speciale per…
Collaborazione Scuola-Industria: insieme per un futuro consapevole

Nel mondo in rapida evoluzione di oggi, le sinergie tra il sistema scolastico e quello produttivo sono sempre più centrali. La cosiddetta “collaborazione scuola-industria” rappresenta un’opportunità concreta per avvicinare i giovani alla realtà dell’impresa, creando occasioni di apprendimento applicato, confronto e ispirazione.
Collaborazione Scuola-Industria: un progetto concreto e condiviso
In questa direzione si inserisce la recente iniziativa che ha visto Bonomi Acciai ed Ecotre Valente protagonisti all’ITIS Pietro Paleocapa di Bergamo.
Un appuntamento che ci ha permesso di portare in aula la nostra esperienza nel mondo degli acciai speciali e dei processi produttivi, dialogando direttamente con studenti attenti, curiosi e pronti a conoscere da vicino il mondo del lavoro.
Un appuntamento che ci ha permesso di portare in aula la nostra esperienza nel mondo degli acciai speciali e dei processi produttivi, dialogando direttamente con studenti attenti, curiosi e pronti a conoscere da vicino il mondo del lavoro.
Un’attività che prosegue il percorso già intrapreso con successo all’ITST Kennedy di Pordenone, come raccontato nel nostro articolo dedicato alla collaborazione scuola-industria a Pordenone.
Trasformare la formazione in esperienza
L’entusiasmo dimostrato dagli studenti e il loro coinvolgimento attivo durante l’incontro sono stati per noi una conferma importante: quando scuola e impresa si incontrano, nascono stimoli nuovi, idee, consapevolezze.
Questi momenti sono fondamentali per aiutare le nuove generazioni a orientarsi, comprendere meglio le possibilità professionali future e scoprire come teoria e pratica possano dialogare in modo armonioso.
Collaborazione Scuola-Industria: il ruolo di Baccademy nelle Scuole
L’iniziativa rientra nel progetto “Baccademy nelle Scuole”, promosso da Baccademy per incoraggiare l’interazione tra mondo educativo e tessuto produttivo. Un percorso che punta a costruire ponti tra competenze, fornendo agli studenti strumenti, esempi e visioni utili a interpretare il loro futuro con maggiore consapevolezza.
Insieme verso il futuro
In Bonomi Acciai crediamo da sempre che il sapere condiviso sia il vero motore dell’innovazione. Sostenere progetti formativi, aprirsi al confronto con il mondo della scuola e favorire il dialogo tra le generazioni è parte integrante del nostro impegno verso la crescita del territorio e della cultura tecnica.
Siamo pronti a continuare su questa strada, sempre insieme a chi crede che il futuro si costruisca, un’esperienza alla volta.